Ingredienti
•500 g di pasta per pizza• •salsa di cipolla paglina• •10 acciughe sott'olio• •6 olive nere denocciolate•pecorinograttugiato •Origano q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.•
Scolate i filetti di acciuga dal loro olio. Con un mattarello stendete l'impasto per pizza sulla spianatoia, dandogli la forma (circolare o rettangolare) e lo spessore che più preferite.

Ungete con un po' d'olio una teglia da forno e disponetevi la pizza, che a questo punto può essere condita. Ungete la pasta e schiacciatela con le dita per evitare che gonfi troppo poi aggiungete le acciughe, le olive denocciolate e una spolverata di formaggio grattugiato ( pecorino o altro ).
Completate con una generosa spolverata di origano e irrorate con un giro d'olio, dopodiché fate cuocere in forno preriscaldato a 240°C, più o meno per 15 minuti.
Nel frattempo preparate un’emulsione con 2 o 3 cucchiai di salsa di cipolla, olio e formaggio grattugiato, spalmatela sulla pizza semicotta e rimettete in forno a grigliare finche non si forma una crosticina dorata.
Dal momento che le acciughe sono già piuttosto salate e saporite, è bene evitare di aggiungere altro sale al condimento.
Questa pizza può anche essere preparata nella versione più classica, ovvero con la salsa al pomodoro sulla base. Se vi piacciono, unite anche dei capperi: con olive e acciughe stanno bene.